Metti un poeta disobbediente, una scrittrice versatile già componente del Gruppo ‘63, un drammaturgo svedese fra i più complessi e importanti in Europa, un grande italianista, un esperto della poesia dialettale romanesca. Ecco la XXIII edizione del Premio Feronia Città di Fiano “Filippo Bettini”, il prestigioso riconoscimento letterario internazionale organizzato dal Comune di Fiano Romano con il Patrocinio della Regione Lazio.
La cerimonia conclusiva si terrà sabato 12 settembre, dalle 18,30, presso la Corte d’Onore del Castello Ducale di Fiano Romano (piazza Matteotti, 21).
Istituito con legge regionale, con il sostegno della Presidenza della Regione Lazio e di varie istituzioni e associazioni tra le quali la SLC?CGIL (Sindacato Lavoratori della Comunicazione) e la FUIS (Federazione Unitaria Italiana Scrittori), il Premio Feronia è uno degli eventi culturali di rilievo nazionale che riscuote un crescente interesse tra addetti ai lavori, stampa e pubblico.
Intitolato allo scomparso presidente Filippo Bettini, il Premio è suddiviso in quattro sezioni:
Poesia, Narrativa, Saggistica, Riconoscimento speciale a un autore straniero. A queste, per l’edizione XXIII, si aggiunge il Premio Speciale “Stefano Docimo”.
La serata conclusiva sarà aperta dal Sindaco di Fiano Romano, Ottorino Ferilli, presieduta da Mario Quattrucci e avrà come madrina e presentatrice l’attrice Paola Pitagora.
I premiati della XXIII edizione:
La giuria del Premio Feronia è composta da autorevoli nomi del mondo accademico e culturale: Gianfranco Baruchello, Cecilia Bello, Marcello Carlino, Tullio De Mauro, Franco Falasca, Giuliano Ferilli, Franco Ferrarotti, Ludovico Gatto, Mario Lunetta, Aldo Mastropasqua, Francesco Muzzioli, Stefano Paladini, Giorgio Patrizi, Lamberto Pignotti, Paola Pitagora, Mauro Ponzi, Mario Quattrucci, Fausto Razzi, Piero Sanavio, Chiara Valentini.
La cerimonia sarà allietata da intermezzi di musica e poesia a cura del Gruppo Teatro Essere in “Belli-Marè, due lingue di Roma”, con la partecipazione di Giuliana Adezio, Susy Sergiacomo e Tonino Tosto.
+ 39 333 4044306
redazione@rossanatosto.com